Le Camicie Brune, formalmente note come Sturmabteilung (SA) (che significa "Reparto d'Assalto"), furono la prima organizzazione paramilitare del Partito Nazista. Giocarono un ruolo significativo nell'ascesa al potere di Adolf Hitler negli anni '20 e '30.
Ruolo e Funzioni:
Organizzazione:
Declino:
Il potere delle SA diminuì dopo la Notte dei Lunghi Coltelli (Nacht der langen Messer) nel 1934. Durante questa purga, Hitler ordinò l'assassinio di molti leader delle SA, incluso il loro comandante, Ernst Röhm, per consolidare il suo potere e placare l'esercito (Reichswehr), che considerava le SA una minaccia. La Schutzstaffel (SS) emerse come la forza paramilitare dominante del Partito Nazista dopo questo evento.
Significato Storico:
Le Camicie Brune sono un simbolo del terrore e della violenza politica associati all'ascesa del Nazismo. Il loro ruolo nell'intimidire gli oppositori e destabilizzare la Repubblica di Weimar contribuì in modo significativo all'ascesa al potere di Adolf Hitler. La loro esistenza e le loro azioni dimostrano come l'estremismo politico e la violenza possano minacciare la democrazia e lo stato di diritto.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page